Nonostante l'allentamento delle misure di lockdown, ci è ancora richiesto di mantenere un distanziamento sociale. Cosa fare nel tempo libero? Te lo racconto con tre suggerimenti!
All'inizio del lockdown, ci ripetevamo che dovevamo solo stare a casa. È vero, rispetto a chi doveva correre in corsia o chi doveva assicurare che gli scaffali dei supermercati fossero forniti o ancora dovesse servire in farmacia, molti di noi dovevano "solo" stare a casa. Il virgolettato è d'obbligo, perché non poter lavorare è o può essere un dramma tanto quanto una malattia, se non c'è alcun supporto in termini di ammortizzatori sociali o aiuti, ma non è questo il tema.
E la tentazione è quella di passare ore guardando Netflix o Amazon Prime Video. In tanti casi, sessioni online con i più vari videogame. Anche oggi, che il lockdown si è allentato, non potremo proprio fare tutto quello che ci pare. Qual'è il rischio? Di gettare il tempo, di consumarlo letteralmente.
Intendiamoci, non ho nulla contro l'intrattenimento. Però bisogna stare attenti. Farsi irretire dal piacere procurato da serie TV, videogame, film, può alla lunga instillare cattive abitudini. E allora ecco come fare a coltivarne di buone.
Non consumare il tempo, investilo. Ti voglio dare alcuni spunti per coltivare nuove passioni comodamente a casa tua, uscendo dal lockdown con qualche abilità in più da spendere o semplicemente con un nuovo hobby!
Come potrei iniziare da qualcos'altro? In rete esistono tanti corsi. Io ti consiglio di avvicinarti allo sviluppo con due linguaggi semplici, ma molto potenti, che ti permetteranno di sviluppare semplici software, come complessi videogame. Chissà, potresti essere uno dei nostri prossimi colleghi!
Un primo linguaggio molto potente e diffuso è Python, e qui su Udemy trovi un bel corso tutto in italiano!
Oppure puoi imparare Ruby, un altro potente linguaggio, sempre su Udemy.
I benefici del conoscere una lingua straniera, oltre all'ovvio fatto di poter comprendere persone di quei paesi, sono innumerevoli. Primo fra tutti, pare che conoscere uno o almeno due lingue straniere prevenga alcune importanti malattie neurologiche. Personalmente amo le lingue scandinave, anche di quel paese che scandinavo tecnicamente non è, come la Finlandia. Una cosa che noterai è che, quando parli un'altra lingua, non sei la stessa persona che parla italiano. Facci caso e poi fammi sapere nei commenti!
Babbel è un ottimo e famigerato punto di partenza. Con ben 14 lingue, hai davvero l'imbarazzo della scelta!!
Vuoi lanciarti con il finlandese? Ho trovato Finnishpod101! Devi però sapere già l'inglese. Se ne vuoi uno in italiano, prova Loecsen e fammi sapere che ne pensi! Kiitos!
Ne avrai piena la casa e alcuni è da tempo che ti sei ripromesso di leggerli, ma non l'hai mai fatto per mille motivi. La lettura è importante: apre la mente, arricchisce il linguaggio e ti permette di impiegare proficuamente il tempo. Puoi rivolgerti alla tua libreria di fiducia. Se sei della provincia di Sondrio, puoi per esempio rivolgerti alla Libreria Albo. Se invece preferisci avere tutto nel tuo device, ci sono ovviamente i libri su Kindle di Amazon, oppure su Books di Apple o ancora Google Play Libri, come giustamente mi segnala il collega Omar Pedrotti. Le piattaforme sono innumerevoli. Se dedichi alla lettura un po' di tempo ogni giorno, alla fine dell'anno avrai collezionato una bella biblioteca e avrai aperto la tua mente!
Come dici? Non hai tempo per fare tutte queste cose? Nel prossimo post ti dimostrerò che invece ne hai per fare tutto. Con due semplici regole scoprirai che puoi dedicare ogni giorno un po' di tempo alla crescita personale! A presto.
Cristian Cassina, co - Founder Noratech s.r.l.
Preferenza GDPR
Noratech s.r.l.
via dei lavoratori 4, 23010 Buglio in Monte (SO) - SEDE LEGALE: via Erbosta 20, 23017 Morbegno (SO)
Tel. 0342.1590108 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Fax. 0342.1590212 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Numero REA SO-73293 - P.IVA e C.F. 00972950141 Capitale sociale € 10.000 i.v.