A partire da settembre 2021 verrà introdotto un nuovo standard (DVB-T2) per trasmettere i contenuti attraverso il sistema del digitale terrestre, si tratta di una tecnologia che consente di risparmiare banda, ma di ottenere allo stesso tempo migliori risultati in termini di trasmissione audio e video.
Tra l’1 settembre 2021 e il 31 dicembre 2021 avverrà lo switch-off in Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, provincia di Trento, provincia di Bolzano, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna. Tra l’1 gennaio 2022 e il 31 marzo 2022 verranno allineate anche le regioni di Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Sardegna per concludere tra l’1 aprile 2022 e il 20 giugno 2022 con Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata, Abruzzo, Molise e Marche.
Tutti gli apparecchi televisivi che sono stati messi in vendita dal 2017 in poi sono per legge compatibili con lo standard Dvbt-2 Hevc. Se hai acquistato il tuo televisore prima del 2017 non preoccuparti: ci sono già in commercio dei decoder conformi agli standard trasmissivi della nuova televisione.
I dispositivi devono essere:
Esiste un test molto semplice da fare: consiste nel sintonizzarsi sul canale 200 (canale di test Mediaset) o sul 100 (canale di test Rai), se si visualizza una schermata statica con la scritta "Test HEVC Main10" significa che il televisore riceverà il nuovo segnale tv anche dopo che il passaggio alla nuova tecnologia sarà ultimato.
Per fare un’ulteriore prova puoi cercare nel menù principale la voce “Sintonizzatore digitale”: se è presente la dicitura DVB-T2 HEVC/H265 allora il televisore è compatibile.
Si.
Si, è stato stanziato il BONUS TV, un’agevolazione concessa dallo stato per l’acquisto di un televisore conforme al nuovo standard o di un decoder di nuova generazione. Ha un valore massimo di 50 euro e può essere richiesta dalle famiglie con Isee inferiore ai 20mila euro entro il 31 dicembre 2022. Puoi leggere tutti i dettagli sulla campagna QUI.
Noratech s.r.l.
viale Stelvio n.172/F, 23017 Morbegno (SO) - SEDE LEGALE: via Erbosta 20, 23017 Morbegno (SO)
Tel. 0342.1590108 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Fax. 0342.1590212 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Numero REA SO-73293 - P.IVA e C.F. 00972950141 Capitale sociale € 10.000 i.v.