La prima cosa che differenzia KIP dagli altri dispositivi in commercio è senz'altro il prezzo, decisamente più alto rispetto agli altri. Un fattore negativo? Affatto.
KIP costa di più perché rispetto agli altri dispositivi è stato progettato per assolvere ad una funzione così importante da non averci permesso di lasciare nulla al caso.
Dal 6 Marzo 2020 i veicoli delle categorie M1, N1, N2 e N3 devono essere dotati di dispositivi di sicurezza anti-abbandono.
Sanzione amministrativa da 81 a 326 euro (in caso di pagamento entro cinque giorni 56,70 euro) e decurtazione di 5 punti dalla patente.
Sospensione della patente da 15 giorni a due mesi se si viene colti a commettere la stessa infrazione più di una volta nel giro di due anni.
Se la tua unica motivazione è quella di assolvere l'obbligo ed evitare le sanzioni, acquista uno dei tanti cuscini in commercio: scegli il più economico, tanto sono più o meno equivalenti.
Se invece vuoi realmente assicurarti di non dimenticare allora leggi un po' di recensioni e poi torna a confrontare KIP con tutti gli altri e vedrai che il suo costo è più che giustificato.
KIP, come la quasi totalità dei dispositivi anti abbandono in commercio, invia segnalazioni remote a più destinatari. Consente infatti di impostare più destinatari che riceveranno avvisi.
Il plus di KIP? Gli allarmi possono essere visualizzati contemporaneamente su più dispositivi di ciascun destinatario: smartphone, tablet, computer, smart TV.
E c'è di più: il nostro dispositivo anti abbandono informa alla ricezione dei messaggi di allarme. Tutti i destinatari sono informati quando qualcuno visualizza un allarme e tutti possono comunicare tra loro utilizzando la stessa chat. Questa è una vera e proprio rete di soccorso.
Per non farci mancare nulla, KIP invia allarmi anche se il dispositivo è irraggiungibile. Le informazioni sono disponibili anche quando il dispositivo è spento o non raggiungibile ed il sistema rimane in grado di inviare allarmi.
KIP è forse l'unico dispositivo anti abbandono per bambini in auto ad avere una batteria ricaricabile. Il dispositivo non richiede interventi di sostituzione da parte dell'utente o del costruttore quando la batteria si esaurisce.
Il salva bebè è alimentabile direttamente dalla vettura. Funziona e/o si ricarica anche con l’alimentazione di vettura fornita dalla presa USB o accendisigari.
KIP è dotato di pannello fotovoltaico. Aiuta a mantenere la carica della batteria se esposto alla luce diurna.
Preferenza GDPR
Noratech s.r.l.
via dei lavoratori 4, 23010 Buglio in Monte (SO) - SEDE LEGALE: via Erbosta 20, 23017 Morbegno (SO)
Tel. 0342.1590108 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Fax. 0342.1590212 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Numero REA SO-73293 - P.IVA e C.F. 00972950141 Capitale sociale € 10.000 i.v.