Il cybercrime non lascia scampo a nessuno

| INFRASTRUTTURA
Il cybercrime non lascia scampo a nessuno

Questo mese è stato pubblicato il rapporto Clusit 2022, relativo alla situazione degli attacchi informatici relativa all'anno scorso (https://clusit.it/rapporto-clusit/). La situazione fotografata ha visto una crescita del 10%, rispetto al 2020.

La guerra in Ucraina ha ulteriormente peggiorato la situazione.

COSA SUCCEDE A LIVELLO GLOBALE

Le guerre oggi si combattono anche sul web. Volendo semplificare, da anni Cina, Corea del Nord, Russia, Iran e Stati Uniti se le suonano a colpi di attacchi informatici.

Gli scopi sono molteplici: dal furto di informazioni classificate, al finanziamento illecito attraverso il riscatto richiesto sui dati, fino a veri e propri atti di guerra. Per esempio l'attacco russo di qualche anno fa alla rete elettrica ucraina, che ha mandato in blackout quasi l'intero paese per qualche ora. Oppure attacchi ai sistemi degli ospedali, che in USA hanno causato dei morti per mancato intervento tempestivo sui degenti.

La guerra, ma ancor più le sanzioni verso la Russia, stanno peggiorando la situazione. Se non posso più attingere alla tecnologia, cerco di rubarne il know how.

IN ITALIA SOTTOVALUTIAMO IL RISCHIO

Il nostro tessuto imprenditoriale è composto da piccole e medie imprese. Immancabilmente, tranne rare eccezioni, ognuna di esse sottostima grandemente i rischi.

La cybersicurezza è sempre e solo un costo fastidioso. E poi chi vuoi che ci attacchi? Siamo piccoli.

Questo mantra deleterio sta facendo una strage. 11,11 milioni di italiani hanno subito una violazione del proprio sistema nel 2021. Siamo 60 milioni, togli anziani e bambini (quasi 20 milioni) e così ti accorgi che oltre un quarto delle persone che presumibilmente usano con maggior frequenza strumenti informatici hanno visto i propri sistemi violati.

ANCHE TU SEI A RISCHIO, ECCO PERCHÈ

Ti lasci influenzare dai film. Chi ti attacca non lo fa solo per i tuoi dati. 

A volte un computer viene attaccato solo per fare da base di lancio per attacchi verso altri sistemi. Quando gli hacker lanciano alcuni tipi di attacco hanno bisogno di una rete di computer corrotti dai quali lanciare il colpo.

E comunque sottovaluti i tuoi dati. Se ti attaccano e ti rubano i dati dei clienti, possono ricattarti. Se non paghi quello che ti chiedono, possono avvertire i tuoi clienti che li hanno presi da te. Andresti incontro a un danno reputazionale e a qualche causa risarcitoria.

Puoi approfondire il discorso nel video di Cristian in cui ci racconta i nuovi scenari di Cybersecurity.

IO LA SOLUZIONE CE L'HO

Da tempo abbiamo deciso di utilizzare le soluzioni N-Able. Qui ti illustro una ricetta che ti mette al sicuro.

EDR

L'antivirus non basta più. EDR, che sta per Endpoint Detection and Response, ti mette a disposizione un sistema basato su intelligenza artificiale che blocca le minacce quando iniziano ad operare. Non cerca firme di virus, ma vede come si comporta il tuo PC. Quindi non è necessariamente solo un virus quello che blocca, ma anche exploit di altro genere. Se prendi un ransomware, ti permetto di tornare ad un minuto prima dell'attacco.

BACKUP IN CLOUD

Ti faccio una copia ogni 12 ore di tutti i tuoi documenti di Office e un disaster recovery in cloud. Devi avere la sicurezza che, in caso di danno catastrofico, tu possa tornare operativo in pochi minuti.

MONITORAGGIO RETE E PERIFERICHE

Con N-Able vedo cosa succede sulla rete e posso rendermi conto di un uso anomalo da parte di qualche applicazione o PC. Posso anche vedere se i componenti di alcune periferiche (NAS, stampanti, dischi) siano a rischio rottura o abbiano malfunzionamenti di qualche tipo.

Ti posso avvertire se c'è qualcosa che non va, prima che sia troppo tardi.

COSTO CONTENUTO

Soluzioni come queste costano davvero poco, per quello che garantiscono e cioè che tu possa dormire sonni tranquilli, perché non diventi piattaforma d'attacco, non ti estorcono denaro e non ti rovini la reputazione.

Costa addirittura meno dell'abbonamento per vedere il campionato di serie A, ma ti salva il lavoro che ti permette di pagartelo!

Vuoi saperne di più sulle soluzioni N-ABLE? Contattaci subito e parla con un nostro consulente IT!

PROGETTI DI INFRASTRUTTURA. Il motore dei servizi tecnologici

Scrivici per avere più informazioni e iscriverti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime novità

Nome e Cognome *
Email *
Azienda *
Telefono *
+39
Search
    A quale servizio sei interessato? *
    Messaggio

     Inviando la richiesta tramite modulo, dichiaro di aver letto ed espresso il consenso circa il trattamento dei dati personali forniti. L'informativa completa è consultabile qui: PRIVACY POLICY

     

    Noratech s.r.l.
    via dei lavoratori 4, 23010 Buglio in Monte (SO) - SEDE LEGALE: via Erbosta 20, 23017 Morbegno (SO)
    Tel. 0342.1590108Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Fax. 0342.1590212 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    Numero REA SO-73293 - P.IVA e C.F. 00972950141 Capitale sociale € 10.000 i.v.

    © 2019 Noratech, All Rights Reserved