Hai già eseguito l'aggiornamento a Windows Server 2022?

| INFRASTRUTTURA
Aggiornamento a Windows Server 2022

Windows server 2012 e 2012 R2 raggiungeranno la fine del supporto il 10 ottobre 2023. Ti consigliamo di effettuare il passaggio a Windows Server 2022.

La data era già stata posticipata e ora è ufficiale: il 10 ottobre 2023 scatta il fine supporto di Windows Server 2012 e 2012 R2. I Windows Server di Microsoft offrono due tipi di supporto: il supporto mainstream e quello esteso. Il supporto mainstream dura generalmente cinque anni ed è un supporto completo del prodotto, che comprende aggiornamenti di sicurezza e non, più il supporto gratuito compreso nella licenza. Il supporto esteso, invece, riguarda solamente migliorie relative alla sicurezza e dura di solito altri cinque anni. Per Windows Server 2012/2012 R2 il supporto mainstream è scaduto il 9 ottobre 2018, mentre la fine del supporto esteso decorrerà dal 10 ottobre di quest’anno. 

Che cosa comporta il fine supporto per Windows server 2012 e 2012 R2?

Microsoft non rilascerà più aggiornamenti relativi alla sicurezza, correzioni di bug critici o supporto tecnico per queste versioni di sistema operativo. Anche in caso di nuovi bug o falle, non verranno fornite le correzioni necessarie. Il loro utilizzo diviene quindi fortemente sconsigliato in quanto poco sicuro e vulnerabile. 

Prova a immaginare. Windows server gestisce e collega tra loro reti, servizi e applicazioni aziendali. Se dovessi avere un problema di compatibilità per esempio tra un nuovo programma e il server, non riceveresti più assistenza qualificata da Microsoft. Invece, nel malaugurato caso in cui un hacker dovesse individuare una falla, potrebbe sfruttare l’accesso per ottenere dati e informazioni aziendali sensibili, o peggio ancora per interrompere o disabilitare i server.

Cosa devi fare se la tua rete aziendale utilizza ancora Windows Server 2012 o 2012 R2? Semplicissimo: effettua l’aggiornamento alla versione più recente.

Upgrade a Windows Server 2022 

Le versioni successive a Windows Server 2012 sono uscite nel 2016, nel 2019 e nel 2022. Se utilizzi ancora la versione 2012 o 2012 R2, noi ti consigliamo di effettuare l’upgrade al sistema operativo più recente. Le licenze del 2016 e del 2019 vanno benissimo, ma se hai aspettato fino ad ora per effettuare l’investimento, allora meglio aggiornare la tua rete aziendale con la versione più recente. Considera che il supporto offerto da Microsoft, sia mainstream che esteso, ha in genere una durata di circa 10/11 anni, già stabilita al momento della messa sul mercato del prodotto. È chiaro che più una versione è recente, più la durata del supporto è maggiore: per la versione di Windows Server 2022, la data di fine supporto esteso è programmata per il 14 ottobre 2031

In sintesi, con l’upgrade a Windows Server 2022 installerai sui tuoi server il sistema operativo più aggiornato e sicuro in circolazione. Essendo più recente, anche la protezione che offre è stata implementata per offrire una garanzia maggiore di sicurezza e gestione dei dati critici. Il passaggio dalle versioni 2012/2012 R2 alla versione più recente è una grande occasione di aggiornamento tecnologico dell’infrastruttura aziendale.

Che cosa devi fare? Bisogna innanzitutto verificare i cosiddetti requisiti di sistema, ovvero se l’hardware e il virtualizzatore supportano Windows Server 2022. Non si tratta però di un’operazione da nulla, anzi, la migrazione a un altro server è un lavoro complesso. Bisogna pianificare il passaggio per assicurarsi di non perdere i dati e per rallentare il meno possibile le normali attività aziendali. 

Programma l’aggiornamento a Windows Server 2022 con il tuo tecnico di fiducia, che conosce la tua azienda e saprà certamente assisterti nel modo migliore. In alternativa? Ci pensiamo noi!

PROGETTI DI INFRASTRUTTURA. Il motore dei servizi tecnologici

Scrivici per avere più informazioni e iscriverti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime novità

Nome e Cognome *
Email *
Azienda *
Telefono *
+39
Search
    A quale servizio sei interessato? *
    Messaggio

     Inviando la richiesta tramite modulo, dichiaro di aver letto ed espresso il consenso circa il trattamento dei dati personali forniti. L'informativa completa è consultabile qui: PRIVACY POLICY

     

    Noratech s.r.l.
    via dei lavoratori 4, 23010 Buglio in Monte (SO) - SEDE LEGALE: via Erbosta 20, 23017 Morbegno (SO)
    Tel. 0342.1590108Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Fax. 0342.1590212 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    Numero REA SO-73293 - P.IVA e C.F. 00972950141 Capitale sociale € 10.000 i.v.

    © 2019 Noratech, All Rights Reserved