POSTA IN ARRIVO
È sicuramente il cuore di qualsiasi programma di posta elettronica. Come potete vedere dall’immagine di seguito, è abbastanza intuitiva. Avete di fronte a voi il flusso completo della conversazione.
LETTURA DEI MESSAGGI
Una prima cosa che sicuramente noterete, è che le conversazioni sono annidate. Questa caratteristica non la troviamo molto utile, ma non tutti la pensano come noi. Pertanto è possibile cambiare quest'impostazione semplicemente andando in alto a destra e cliccando sull'icona forma di ingranaggio, scegliendo quindi impostazioni e, circa metà della pagina cliccare su visualizzazione per conversazione disattivata.
Ora è sufficiente andare in fondo alla pagina e premere su salva modifiche.
Qualsiasi sia il tipo di visualizzazione che avete scelto, vedete di fronte a voi tutto il flusso delle e-mail che vi sono arrivate.
SCORRERE LE PAGINE DELLA POSTA IN ARRIVO
Sopra l’elenco messaggi, sulla destra, vedrete ad esempio 1-50 di 1.000, sta ad indicare che state vedendo i messaggi dal numero 1 al numero 50, su un totale di 1.000.
Potete cambiare il numero di messaggi visualizzati per pagina cliccando in alto a destra sul pulsante ingranaggio, quindi su impostazioni e infine scegliendo la quantità desiderata, tra quelle proposte, alla voce Dimensione max pagina.
LEGGERE I MESSAGGI
Cliccando su un singolo messaggio, vedrete che si aprirà il messaggio stesso permettendovi di leggerlo. Ovviamente una volta letto un messaggio spesso e volentieri è necessario rispondere.
ATTIVARE LE NOTIFICHE DESKTOP
Una funzionalità molto gradita è quella di poter vedere una finestrella di avviso, quando arriva una mail, anche se non abbiamo Gmail aperta davanti. È possibile attivarla cliccando sull’icona ingranaggio in alto a destra, quindi su impostazioni, quindi scorrere le impostazioni generali sino alla voce attiva notifiche su desktop. Basta attivarle, autorizzare il popup che si aprirà, quindi, in fondo alla pagina, cliccare su salva modifiche
RISPONDERE A UN MESSAGGIO
Per rispondere potete semplicemente andare in fondo al messaggio e cliccare sulla finestra di risposta rapida
Oppure potete cliccare sul pulsante di risposta. La risposta può essere a un singolo mittente oppure, se i mittenti sono più di uno, potrete premere la freccettina che ti permetterà di selezionare il rispondi a tutti.
Una volta che avete scritto il messaggio di risposta, è sufficiente che premiate il pulsante invia. Il messaggio verrà spedito ai destinatari che avete selezionato.
Come vedete, tra le opzioni è presente anche il tasto inoltra.
Alla prossima parte della guida!