Siamo in un momento storico in cui il padrone assoluto delle nostre vite sembra essere la tecnologia. Nel mondo del lavoro, del divertimento, della sicurezza. Tutto è permeato da innovazione tecnologica atta a migliorare la qualità della vita in ogni suo aspetto.
Perché questo non dovrebbe valere anche per il mondo del gaming? Qualche tempo fa ci si ritrovava tutti nella stessa casa per poter giocare. Ora invece è possibile iniziare sfide contro avversari, che possono essere lontani migliaia di chilometri. Internet ha rimosso i confini, ha assottigliato le distanze geografiche ed ampliato la velocità di comunicazione. E il mondo del PC gaming online non è da meno.
Console ultratecnologiche, videogame di ultima generazione e Realtà Virtuale stanno completamente ridefinendo il concetto di gioco, influendo, di conseguenza, sul tipo di connettività necessaria. Una semplice ADSL non è più sufficiente per avere la migliore esperienza di gioco possibile.
Il gaming è una delle principali passioni degli italiani: il motivo è dovuto al fatto che – con l’avanzare delle tecnologie – i computer fissi ed i laptop sono diventati sempre più potenti, sia ad un livello hardware (basti pensare alle unità di memoria SSD che hanno rimpiazzato i comuni HDD) che ad un livello di gestione software (RAM, frequenza di clock delle GPU e via discorrendo).
La Fibra Ottica per il gaming online
Il problema principale degli internauti è diventato quello della qualità delle connessioni, determinante per poter scaricare file sempre più grossi per poter giocare, ma non solo.
Il primo vantaggio della fibra ottica riguarda, com'è ovvio che sia, la velocità di download, importante per tutti ma ancor di più che chi deve scaricare giochi sempre più corposi, macigni digitali che superano spesso e volentieri la soglia dei 50GB di dati.
Il mondo del gaming online ha bisogno di una connessione veloce, stabile e con un Ping basso per giocare senza interruzioni. Esistono diverse tipologie di connessione sul mercato ma la Fibra Ottica può soddisfare i gamers più esigenti.
Giocare online significa quindi poter contare su un livello di ping ai minimi termini, perché bastano pochi millisecondi di lag (ritardo nella risposta dei comandi) per rendere l’esperienza di gaming incredibilmente frustrante. Il motivo è dovuto al fatto che, per chi gioca in multiplayer competitivo, è assolutamente fondamentale poter contare su una connessione Internet che riesca a garantire una velocità di trasferimento dati pari o superiore a quella dei concorrenti, perché è lì che si gioca gran parte del duello con gli altri hardcore gamers.
Scopri Mynet per i privati e non esitare a contattarci per qualsiasi informazione in merito alla copertura presso la tua abitazione e al nostro servizio.