Oggi ti parlo di tre aspetti importanti: l’uso dei social media da parte del dipendente, la possibilità da parte del titolare di accedere alla posta elettronica del dipendente ed infine una corretta redazione delle informative dei dipendenti in tema privacy.
Guarda il video completo cliccando qui.
Il dipendente li può utilizzare, ma deve stare attento a non porre in essere atti di concorrenza sleale, atti che mettano a repentaglio l’immagine dell’azienda e anche nei post privati potrebbero configurarsi dei problemi proprio legati su quest'ultimo punto. Il fatto di avere comportamenti anche nella vita privata cioè che possano ledere l'immagine aziendale.
Il regolamento europeo tutela il dipendente dall’accesso del datore di lavoro. È anche vero che in caso di emergenza o necessità per l’azienda (per esempio il dipendente in quel momento non è reperibile, non può leggere la posta e non può dare informazioni all’azienda per proseguire il lavoro) il titolare può chiedere di accedere alla posta elettronica e può visualizzare i messaggi. Quello che non può fare il titolare è salvare la posta elettronica dei dipendenti o comunque monitorarla costantemente.
È importante che l’azienda dia conto che il dipendente sia stato correttamente formato e informato sui comportamenti che deve tenere e come deve trattare i dati. Questo dovrebbe (consiglio personale) risultare sempre da una prova scritta. Una volta che avete fatto la formazione fatevi firmare un foglio o comunque fate firmare elettronicamente un documento dove si attesta che il giorno tale all’ora tale si stata fatta la formazione.
Noratech s.r.l.
via dei lavoratori 3, 23010 Buglio in Monte (SO) - SEDE LEGALE: via Erbosta 20, 23017 Morbegno (SO)
Tel. 0342.1590108 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Fax. 0342.1590212 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Numero REA SO-73293 - P.IVA e C.F. 00972950141 Capitale sociale € 10.000 i.v.