Il primo, grande passo è per un'impresa o un'organizzazione il maturare la consapevolezza che il GDPR introduce importanti novità, in tema di privacy.
Questo significa che non è un argomento che devi prendere alla leggera, non è il caso di farne un dramma, ma è necessario che adegui le procedure aziendali a questo mutamento. Non basta pensare che cambierà qualche modulo e qualche procedura informatica, ma ci sarà un cambio di diverse strategie, specie nelle aziende più strutturate.
Quindi il primo grande passo è quello di realizzare che succede qualcosa di importante, che richiede la giusta attenzione. Giusta sia in termini qualitativi, promuovendo una sorta di autodiagnosi delle procedure interne relative al raccoglimento e al trattamento dei dati, sia in termini quantitativi, cioè ponendo in essere le misure necessarie e commisurate alle necessità di trattamento e alle capacità economiche dell'azienda.
Nel post successivo parleremo di gestione delle informazioni.
Se desideri maggiori informazioni visita la nostra pagina dedicata Privacy Lab!